top of page

comunicato a metà progetto

Comunicato a metà progetto

(scroll down for English text)

Dal 26 febbraio al 30 aprile Eugenio Tibaldi coinvolgerà trenta studenti del liceo, coadiuvato dalla professoressa Luciana Soravia, referente della scuola per il progetto - e per le uscite sul territorio, degli accompagnatori: Giovanna Pastore, Fabrizio Tramontano e Rosa Francesca Masturzo - per dare forma a tre opere di natura collaborativa e di dimensione monumentale. Per svolgere questo laboratorio saranno necessarie più fasi.

Nel primo incontro del 26 febbraio l'artista ha illustrato, attraverso la proiezione d’immagini ed il racconto di esperienze personali, la sua idea di “paesaggio contemporaneo”. E' poi passato allo studio della mappa del territorio del centro storico di Napoli con la divisione in aree e la successiva divisione in gruppi di lavoro, che in base ad istruzioni precise hanno pattugliato le diverse zone in modo capillare alla ricerca di alcuni “dettagli sensibili”.

Per svolgere la seconda fase si sono rese necessarie 3 uscite in gruppi di 4/5 ragazzi di 3 ore l'una (in orario scolastico), ogni gruppo con un adulto volontario di riferimento. Girando a piedi nell'area assegnata e, secondo indicazioni concordate con l'artista, i ragazzi hanno scattato con i propri cellulari una serie di fotografie, che sono poi state scaricate al rientro a scuola in cartelle con il nome dell'area fotografata e la data. Così per le uscite successive fino al completamento dell'area soggetta a studio (uscite: 5\12\19 marzo).

In una pausa di circa venti giorni delle attività del laboratorio, Eugenio Tibaldi ha eseguito una selezione di tutte le immagini scattate dai ragazzi dividendo le foto secondo tipologie relative a elementi architettonici\decorativi, funzionali o della comunicazione sociale, spesso realizzati con soluzioni informali, e che sono risultati maggiormente ricorrenti nel tessuto edilizio del centro storico di Napoli. Edicole votive, porte di accesso alle abitazioni direttamente su strada, finestre al piano terra, cassette per le lettere, stendi-panni, tubi, condizionatori e inoltre insegne, graffiti e necrologi sono stati riassemblati dall'artista in tre grandi arazzi\velari di carta che scontornati (poi) dai ragazzi, configureranno monumentali atlanti\palinsesti tassonomici, testimonianza di un modo di vivere ed un sistema valoriale fortemente connotato dalla porosità tra spazi, cose e persone, in un contesto caratterizzato da un grande senso di appartenenza. I tre grandi arazzi rappresenteranno, dunque, una "sorta di lavoro generale che ha unito le sensibilità ed i punti di vista di tutti i ragazzi coinvolti, i loro sguardi, come tessere di un puzzle totale che cerca di raccontare il rapporto fra la città di Napoli e le dinamiche che ne regolano l'estetica in alcune sue aree centrali".

Nella quarta fase il laboratorio sta prendendo vita fisicamente. Attraverso una divisione in tre gruppi di otto studenti che hanno scelto di partecipare a questa o a quell'attività, si sta portando a termine nell'arco di tre incontri (16\23\30 aprile in orario extrascolastico) la creazione delle tre opere finite (con l'artista e la professoressa Luciana Soravia); il montaggio dei materiali video (con Lorenzo Cioffi), l'elaborazione dei testi e dei contenuti per raccontare il progetto nel corso del suo svolgimento, con la redazione di comunicati stampa, con la creazione della pagina facebook per documentare il percorso, di un sito web\blog e la stampa di un pieghevole\catalogo documentativo di tutta l'esperienza (con Fabrizio Tramontano).

In una coda del progetto alla quale parteciperà un ridotto numero di ragazzi maggiormente motivati, si uscirà nuovamente dalla scuola per procedere nei luoghi ‘protetti’ deputati alla produzione e all’esposizione dell'arte, al completamento e alla presentazione delle opere. A cavallo della conclusione della scuola e della ripresa autunnale i risultati di questa esperienza verranno quindi proposti alla città, al mondo della scuola ed al pubblico dell'arte.

QUESTIONE D’APPARTENENZA (A QUESTION OF BELONGING)

A project by Eugenio Tibaldi with the students of the G. B. Vico High School in Naples.

Curated by Fabrizio Tramontano

Mid-project Press Release

From February 26 to 30 April, Eugenio Tibaldi is to involve 20 students from the high school, with the assistance of Professor Luciana Soravia, the school representative for the project and for the voluntary escorts for school outings in the territory: Giovanna Pastore, Fabrizio Tramontano and Rosa Francesca Masturzo - in order to give shape to three, group-effort, large-scale works.

The artist had previously presented his vision of art and his works at the school during the “Art returns to School” cycle of encounters once again under the curator-ship of Fabrizio Tramontano.

In order to conduct the “Question of Belonging” Workshop, several phases must be brought to term.

In the first encounter, held on the 26th of February, the artist used the projection of images and tales of his personal experiences to illustrate his idea of the “contemporary aesthetic landscape”. Subsequently, he continued with an examination of the historical centre of Naples which was divided into areas and assigned to various work groups. Based on specific instructions, the students patrolled their assigned areas in an in-depth manner in search of specific “appreciable details”.

Three three-hour outings in groups of three to four students (during school hours) were required to complete the second phase. Each group was escorted by an adult volunteer. Walking around their assigned areas and, according to the artist’s precise instructions, the students took a series of photographs with their cell phones which, once they returned to the school, were downloaded into directories bearing the name of the photographed area and the date. The same procedure was used for the subsequent outings until the assigned area had been completely canvassed. (outings: 5\12\19 March).

During a twenty day pause in laboratory activities, Eugenio Tibaldi painstakingly selected the student’s photographs on the basis of those architectural/decorative, functional or socially communicative elements which were most frequently present in the buildings of Naples’ historic centre. Photos were taken of votive aedicules, residential doors opening directly onto the street, ground floor windows, mail boxes, clothes horses, exposed water tubes and electrical wiring, air-conditioners as well as signs, graffiti and death notices, which had been “informally” situated or installed, and were then carefully arranged on three large paper tapestries/velaria. The students then eliminated the un-necessary elements leaving only those distinctive features which result in monumental atlases, maps\palimpsests and taxonomic features bearing witness to a manner of life and characterizing a strong sense of belonging. The three large tapestries therefore represent a “general work which has united the various sensitivities and the points of view of all the youngsters involved, their perspectives, like pieces of a puzzle, which attempt to tell the story of the relationship between the city of Naples and the dynamics regulating the aesthetics in some of its most central areas".

In the current fourth phase, the laboratory is physically coming to life. The students are set to be divided into three groups of eight, and each group will participate in a selected activity. The project will be brought to term during the course of three upcoming encounters (to be held after school hours on 16, 23 and 30 April) with the objective of creating three finished works (with the artist and Professor Luciana Soravia); editing video material (with Lorenzo Cioffi), drafting texts and contents to outline the progress of the project, writing press communiqués, creating a facebook page to illustrate the project step-by-step, a web site, a blog and preparing a printed documentary brochure/catalogue of the experience (with Fabrizio Tramontano).

As a tail-end to the project, a limited number of the most motivated students will once again participate in additional outings to “protected areas” and are to produce and exhibit, complete and present the works and the (media) instruments used in the project communications. The results of this experience are to be proposed to the city, the scholastic authorities and the public interested in art either before the end of the current academic year or after the start of the new academic year.

bottom of page